Obiettivo Impresa: formazione per aspiranti e neo imprenditori
La Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte, in collaborazione con ISTUD, organizza un percorso formativo gratuito sulla creazione di impresa per aspiranti e neo imprenditori nel periodo novembre 2022 - gennaio 2023.
Struttura del corso
Il percorso sarà suddiviso in 8 giornate + 1 meeting territoriale per ciascun territorio di riferimento (Biella, Novara, Vercelli, Verbano Cusio Ossola) distribuiti tra novembre 2022 e gennaio 2023, con un modello ibrido che consenta la fruizione alternando diverse modalità:
- 1 Kick off meeting (in presenza)
- 6 moduli di due mezze giornate - circa 4 ore ciascuno (formazione online sincrona)
- 4 Meeting territoriali per check up diretto dei modelli operativi delle imprese e confronto con colleghi del territorio (in presenza)
- 2 sessioni per partecipante di Individual/business coaching (online/ in presenza)
- 1 closing session e consegna diplomi (in presenza)
- e-learning: moduli asincroni propedeutici o di supporto su temi di preparazione specifica
Contenuti della formazione
Kick off meeting - Ruolo e impatto imprenditoriale oggi - 7 novembre 2022 (sede da definire in base alle adesioni)
- Presentazione del programma
- Prendere consapevolezza delle dimensioni fondamentali del ruolo imprenditoriale nella società e nell’economia: competenze, attitudini, risorse, network
- Riflettere sull’importanza di coniugare forza imprenditoriale, competenze gestionali e una leadership autentica, inclusiva e coraggiosa
- Imparare ad apprendere e a coltivare le proprie risorse persona
Modulo 1 - Il contesto esterno e i mercati di riferimento - 14 novembre 2022 mattina e pomeriggio online
- Acquisire conoscenza di alcuni trend qualitativi e quantitativi (tra cui demografia, tecnologia, energia, sostenibilità, inclusione, finanza) che possono influenzare l’impresa
- Acquisire strumenti e concetti per individuare, comprendere e qualificare il proprio mercato di riferimento
Modulo 2 - Definire il Business Model e la strategia di mercato - 28 e 30 novembre 2022 mattina on line
- Acquisire gli elementi fondamentali di un modello di business
- Comprendere a fondo il business model della propria azienda, il modello di vendita e il meccanismo di guadagno
- Apprendere a monitorare lo svolgimento della relazione col cliente
- Sviluppare una maggior consapevolezza del proprio stile di relazione con il cliente, interno ed esterno, e dei canali di accesso
Modulo 3 - Strutturare le competenze e i processi - 12 dicembre 2022 online
- Identificare l le competenze chiave e i canali per accedervi
- Comprendere le logiche e i criteri organizzativi e applicarli all’impresa per ottimizzare e creare efficacia ed efficienza, in coerenza con il modello di business
- Favorire la creazione di un mindset opportuno per far sì che le metodologie agili e ibride possano essere applicate alla propria realtà imprenditoriale.
Modulo 4 - Economical and financial skills - 21 e 22 dicembre 2022 mattina online
- Comprendere la struttura e l’analisi di bilancio attraverso lo sviluppo delle logiche aziendali, facendo proprie le leve reddituali e patrimoniali
- Approfondire temi sul controllo di gestione, contabilità generale e contabilità analitica
- Sviluppare consapevolezza delle logiche finanziarie, al fine di aver completa consapevolezza nella gestione dei clienti e fornitori e delle politiche di investimento aziendali
- Avere un quadro generale delle diverse fonti di finanziamento e dei mercati finanziari
Modulo 5 - Gestire i collaboratori e il team - 10 e 12 gennaio 2023 pomeriggio online
- Conoscere e imparare ad applicare i principali strumenti manageriali nella relazione con i collaboratori, con particolare attenzione all’assegnazione degli obiettivi, alla delega e al feedback
- Comprendere come creare le condizioni e i presupposti ottimali per il coinvolgimento e la crescita delle persone
- Allenare la propria capacità di comunicazione come leva per esercitare la propria azione manageriale
- Acquisire le competenze di team management per creare motivazione e committment
Modulo 6 - Decision making e negoziazione - 17 e 19 gennaio 2023 pomeriggio online
- Conoscere le leve alla base del processo di decisione in tutte le sue dimensioni, emotive, valoriali, esperienziali, organizzative, cognitive
- Saper analizzare un problema e allenarsi a scegliere tra le diverse opzioni, valutando i pro e i contro della propria scelta
- Allenare alla presa di decisioni, fornendo chiavi di lettura e punti di attenzione
- Individuare il ruolo delle emozioni che possono essere alleate del processo decisionale o “trappole”
- Sviluppare la capacità di integrare e di integrarsi considerando le differenze e generando cooperazione
- Saper gestire efficacemente le negoziazioni
Sessione finale di Celebration e consegna diplomi - Baveno 26 gennaio 2023 presenza
L'iniziativa è gratuita e organizzata nell'ambito del progetto di cooperazione transfrontaliera TRANSFORM.
Vuoi saperne di più? Invia la tua richiesta ai seguenti contatti: promozione@pno.camcom.it - telefono: 0323.912803.