Vendere negli USA: problematiche fiscali


Vendere negli USA: problematiche fiscali

Giovedì 9 ottobre, ore 15:30-17:30

La nuova politica commerciale varata dal governo degli Stati Uniti ha generato forte incertezza e preoccupazione tra le piccole e medie imprese piemontesi attive nell’export verso il mercato americano. L’introduzione di nuovi dazi all’importazione, significativamente aumentati soprattutto per alcune categorie merceologiche, rischia di compromettere in modo sensibile la competitività delle aziende italiane, esponendole alla concreta possibilità di perdere importanti quote di mercato.

Ceipiemonte, su incarico dei propri soci, organizza quattro webinar di approfondimento gratuiti dedicati a questa tematica.

Il terzo incontro, "Vendere negli USA: problematiche fiscali, riflessi normativi delle nuove regole e impatti sui mercati globali", è in programma giovedì 9 ottobre dalle 15.30 alle 17.30.

Programma:

  • Lo scenario fiscale US attuale
  • I riflessi delle nuove normative fiscali sulle scelte strategiche d’impresa
  • Riconsiderazione dell’investimento diretto negli US come possibilità di mitigare i costi e sfruttare incentivi e tax credits offerti localmente
  • Sguardo alla Cina e all’Asia: diversificazione dei mercati nel contesto globale attuale
  • Considerazioni finali afferenti all’attrattività USA e alle scelte di business
  • Risposta a quesiti

Relatori: 
Dr.a Cristina Gariglio, esperta di fiscalità internazionale
Dr. Emiliano Zanotti, Tax Desk a New York 
Dr.a Alessia Pastori, China&CIS Desk 
Dr.a  Aurora Marrocco, Esperta Global Trade 

Seguirà un ultimo incontro:
Vendere negli USA: impatti sui contratti di vendita/distribuzione e tutele legali | 23 ottobre (9.30-12.00)
 

Programmi webinar e iscrizione