
Cybersecurity: al via il corso di formazione gratuita, primo appuntamento il 14 ottobre
"CYBER - Da beginner a pro!" è il corso di formazione organizzato dalla Camera di Commercio, in collaborazione con la Fondazione Piemonte Innova, e dedicato alle piccole e medie imprese delle province di Biella, Novara, Vercelli e VCO.
Si tratta di cinque appuntamenti gratuiti dedicati alla cybersecurity, dalle nuove minacce alla gestione del rischio, per mettere in condizione chi lavora in azienda di essere parte attiva nel processo di gestione della sicurezza informatica.
Il primo incontro si svolgerà online e sarà aperto a tutti, mentre i successi saranno in presenza e riservati a venti imprese.
- 14 ottobre 2025, ore 14.30-16.30 - modulo Security Awareness (webinar aperto a tutti)
-
Conosci le minacce e impara a proteggerti dal cybercrime con i 10 comandamenti digitali.
- Evoluzione della sicurezza informatica.
- Cybercrime e principali minacce, incluse Privacy, Cyberwarfare e Supply Chain.
- Raccomandazioni per una sicurezza efficace
Relatori: Cristina Colucci e Piermattia Notariale (Fondazione Piemonte Innova)
- 28 ottobre 2025 (ore 9.30-12.30) - modulo Persone
-
Il fattore umano è la tua difesa più grande. Scopri come le tue azioni possono proteggere (o esporre) la tua azienda.
- Cybersecurity: obiettivi, necessità e attori coinvolti
- Vulnerabilità e rischio di esposizione, con focus sul fattore umano
- Attacchi informatici al Sistema Italia (focus su ingegneria sociale e malware)
- Strategie per ridurre il rischio di esposizione legato all’azione o all’inazione umana
- 11 novembre 2025 (ore 9.30-12.30) - modulo Processi
-
Trasforma le procedure in sicurezza. Progetta un piano di risposta e garantisci la continuità operativa in caso di attacco.
- Evoluzione dell’approccio alla cybersecurity
- Procedure e risorse per la Incident Response e il Piano di Risposta agli Incidenti
- Continuità operativa e gestione aziendale (Business Continuity Management System - BCMS)
- Focus su: Business Impact Analysis (BIA) + Business Continuity Plan (BCP) + Disaster Recovery Plan (DRP)
- 20 gennaio 2026 (ore 9.30-12.30) - modulo Tecnologie
-
Schiera le tue difese digitali. Dall'evoluzione dei firewall alla protezione degli endpoint, impara a gestire la tua superficie d'attacco.
- Gestione della superficie di attacco (Attack Surface Management)
- Evoluzione del perimetro di sicurezza aziendale
- Network Security e strumenti di protezione: Firewall + Intrusion Detection System (IDS) + Intrusion Prevention System (IPS)
- Protezione degli endpoint (EDR, XDR)
- 3 febbraio 2026 (ore9.30-12.30) - Simulation Lab
-
Metti alla prova la tua azienda con una simulazione di attacco realistica. Valuta la tua cyber-resilienza e ottimizza la gestione delle emergenze.
Laboratorio intensivo progettato per testare e migliorare la capacità di risposta agli incidenti informatici. Attraverso uno scenario realistico e interattivo i partecipanti affrontano una situazione critica simulata, sperimentando la gestione dell’emergenza in tempo reale per favorire una visione integrata della sicurezza informatica e potenziare le capacità decisionali in contesti complessi.
Durante il laboratorio i partecipanti:
• mettono alla prova le proprie reazioni operative di fronte a un attacco simulato
• valutano l’efficacia dei processi interni nella gestione degli incidenti
• migliorano il coordinamento tra le diverse funzioni aziendali
• analizzano l’impatto delle decisioni prese, anche in termini economici e produttivi
Al termine del Simulation Lab le imprese ricevono:
• un feedback personalizzato sull’esperienza
• materiali informativi e best practice derivanti dalla simulazione
• indicazioni operative per adottare protocolli di sicurezza più efficaci e proattivi.