Registro Nazionale per l'alternanza scuola-lavoro
L'alternanza scuola-lavoro è una strategia educativa dove l'impresa e l'ente pubblico o privato sono invitati ad assumere un ruolo complementare all'aula e al laboratorio scolastico nel percorso di istruzione degli studenti in modo da contribuire alla realizzazione di un collegamento organico tra istituzioni scolastiche e formative e il mondo del lavoro.
Il Registro nazionale per l'alternanza scuola-lavoro, previsto dal comma 41 dell’articolo 1 della Legge n.107/2015, è la banca dati ufficiale a cui si devono iscrivere le imprese e gli enti pubblici e privati disponibili ad accogliere studenti.
IMPRESE
L'iscrizione è gratuita e aperta a tutti i soggetti già presenti nel Registro Imprese che intendono offrire periodi di alternanza e apprendistato a studenti della scuola di secondo grado (istituti tecnici, professionali e licei): imprese individuali, società di capitali e di persone o altre forme giuridiche. Tutto avviene esclusivamente on-line attraverso la sezione PROFILO compilando direttamente le informazioni richieste. Le imprese possono iscriversi, oltre che con la firma digitale, anche utilizzando solamente la propria PEC istituzionale. La modalità operativa è dettagliata nella Guida aggiornata disponibile sul portale.
Guarda il tutorial di supporto per l’iscrizione delle imprese.
ENTI E PROFESSIONISTI
L'iscrizione è gratuita e aperta ad enti e i professionisti che intendono offrire periodi di alternanza e apprendistato a studenti della scuola di secondo grado (istituti tecnici, professionali e licei). L'iscrizione avviene esclusivamente on-line attraverso la sezione PROFILO compilando le informazioni richieste.
Consulta il sito dedicato.
Da lunedì a venerdì: 9.00-12.30
Recapiti telefonici:
015.3599354-332