Bando Transizione Digitale 2025
La Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte, nell’ambito dell’iniziativa strategica di Sistema “La doppia transizione digitale ed ecologica”, intende incentivare interventi finalizzati ad innalzare il livello di digitalizzazione delle micro e piccole imprese.
per facilitare la predisposizione delle domande e dare spazio alla risposta ai quesiti, è stato organizzato un incontro di presentazione che si terrà MARTEDÍ 25/11/2025 alle ore 14:30 - via webinar - a cui è possibile iscriversi tramite il form online sulla piattaforma Zoom.
IL BANDO
Scarica il testo del Bando in formato pdf
Apertura invio domande: mercoledì 03/12/2025 (ore 12:00).
Chiusura invio domande: lunedì 30/01/2026 (ore 12:00).
NB: l'invio telematico delle domande avviene tramite piattaforma Restart.
- Modulo di Domanda in formato .pdf editabile
- Modulo Dichiarazione Requisiti Fornitore in formato .pdf editabile
- Modulo Prospetto Spese excel in formato proprietario -oppure- Modulo Prospetto Spese ods in formato aperto
ISTRUZIONI INVIO PRATICHE TELEMATICHE - PIATTAFORMA RESTART
restart.infocamere.it è una piattaforma progettata e realizzata da Infocamere per il Sistema Camerale al fine di supportare le imprese nell’accesso ai contributi. Guida per l'accesso e l'utilizzo della piattaforma, video tutorial e modalità per richiedere assistenza disponibili nella sezione "Aiuto e contatti".
Assistenza telefonica Piattaforma RESTART: da lunedì a venerdì ore 9:00/18:00 al numero 049/2015200.
Questo servizio di assistenza risponde esclusivamente a domande tecniche relative all'accesso e all'utilizzo della piattaforma per la presentazione delle domande di finanziamento e gestione dei finanziamenti concessi.
INFORMAZIONI
Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte
Servizio Promozione - PID
Telefono: 0321/338.265 - 292 - 257
Email: pid@pno.camcom.it
Disciplina aiuti di Stato: regime de minimis
Modalità: procedura valutativa a sportello, con invio telematico della domanda in doppia fase (concessione e liquidazione) e istruttoria in ordine cronologico
Stanziamento: € 290.000
Beneficiari: micro e piccole imprese con sede o unità locale nelle province di Biella, Novara, Verbano Cusio Ossola e Vercelli
Interventi agevolati: interventi finalizzati ad innalzare il livello di digitalizzazione delle micro e piccole imprese, mediante l'implementazione di una o più delle seguenti tecnologie:
A. intelligenza artificiale;
B. soluzioni di cyber security e business continuity;
C. soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con
elevate caratteristiche di integrazione delle attività;
D. big data e analytics;
E. blockchain;
F. cloud, High Performance Computing - HPC, fog e quantum computing;
G. integrazione verticale e orizzontale;
H. interfaccia uomo-macchina;
I. internet delle cose e delle macchine;
J. manifattura additiva e stampa 3D;
K. prototipazione rapida;
L. robotica avanzata e collaborativa;
M. simulazione e sistemi cyberfisici;
N. soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;
O. soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa.
Spese: spese per consulenza, formazione, attrezzature tecnologiche e programmi informatici, strettamente inerenti all’implementazione di una o più delle tecnologie di cui sopra.
Fornitori: CC – EDIH – DIH - Parchi scientifici e tecnologici e Centri di ricerca – CRTT – Tecnopoli, Cluster tecnologici, Incubatori, Fablab, Centri trasferimento Tecnologico, Start Up e PMI innovative, Innovation manager, Ulteriori fornitori con esperienza, Enti di formazione o Altri Soggetti Qualificati per la formazione e Fornitori di Attrezzature Tecnologiche e/o Programmi Informatici
Importo minimo spese: € 2.000,00
Intensità aiuto: 50% per le spese ammissibili in tecnologie A, B e C; 30% per le spese ammissibili in tecnologie da D a O, con possibilità di cumulo con altri aiuti
Contributo massimo: € 5.000,00
Premialità per le imprese titolari di rating di legalità: € 500,00
Premialità per le imprese titolari di certificazione della parità di genere: € 500,00