Progetti sostenuti

Biella Città Creativa UNESCO

UNESCO Creative Cities è un network di città che individuano congiuntamente nella creatività culturale, espressa in ambiti specificamente individuati, un fattore strategico per lo sviluppo urbano sostenibile e che lavorano insieme per la condivisione di esperienze e la creazione di nuove opportunità progettuali, basate sui concetti di Creative Economy e Creative Tourism.

L’ambito di riferimento di Biella è quello delle Creative Cities of Craft & Folk Arts, riferendosi al Patrimonio di conoscenze e maestrie nell’ambito manifatturiero (e laniero nello specifico), riconoscendo in questo l’elemento trainante del proprio sviluppo culturale complessivo, in uno scenario internazionale (del network fanno attualmente parte 180 municipalità da 72 paesi nel mondo).

Biella, territorio di eccellenze, ha colto questa occasione per fare sistema e portare all’attenzione di un circuito internazionale la propria creatività culturale in senso ampio (artistico, sociale, ecologico, inventivo/manifatturiero) e inclusivo, per rafforzarsi come realtà creativa -per professionisti, turisti, italiani e internazionali- e per guardare, in pieno accordo con i dettami UNESCO, ad un futuro di crescita sostenibile, equilibrata e coerente con la propria storia culturale.

Nel 2019 il Consiglio Direttivo della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO ha nominato Biella Città Creativa per l’artigianato.

Maggiori informazioni sul sito dedicato

Agenda Digitale Biella

La Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte partecipa ad #ADBiella - Agenda Digitale di Biella, l'accordo di programma per lo sviluppo integrato del territorio a cui hanno aderito numerosi soggetti pubblici e privati.

Le azioni proposte sono finalizzate al raggiungimento dei seguenti obiettivi:

l’inclusione digitale della popolazione con particolare riguardo alle fasce deboli; il trasferimento tecnologico fra aziende e la formazione di personale qualificato;

 

Ulteriori informazioni ed eventi sul sito dedicato

  • il marketing e la promozione digitale del Biellese;
  • la digitalizzazione della PA;
  • la promozione dei servizi on line con particolare attenzione alla diffusione del sistema pubblico di identità digitale.
INCONTRO #spdc2023 sempre più Digital Commerce Venerdì 01/12/23 ore 14:00 @ Biella Città Arcipelago

L'evento, ideato dal gruppo #biellaimpresa, ha l'obiettivo di esplorare il ruolo cruciale dell'Intelligenza Artificiale (#IA) nella trasformazione dei modi di vivere, pensare e lavorare. La sede sarà presso Cittadellarte - Fondazione Pistoletto ONLUS, e la trasmissione sarà disponibile anche online.

Programma: link - Adesioni: link

Centro Rete Biellese Archivi Tessili e Moda

La Camera di commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte aderisce all'Associazione Temporanea di Scopo per il Progetto Centro Rete Biellese degli Archivi Tessili e Moda.

Si tratta di un progetto pilota a livello nazionale promosso da Associazioni, Aziende e Istituzioni pubbliche e private del territorio biellese in collaborazione con ANAI Piemonte e Valle d'Aosta, con il sostegno del Ministero per i beni e le attività culturali e della Regione Piemonte. Si basa sul censimento del patrimonio archivistico delle aziende tessili biellesi: nasce come iniziativa di supporto per la tutela e la salvaguardia delle ricchezze documentarie e delle testimonianze della memoria delle industrie tessili, sia nei rispettivi siti originari di conservazione sia con azioni mirate di recupero effettuate di concerto con le competenti autorità archivistiche.

Gli archivi tessili vengono valorizzati sul portale del Centro Rete ed inseriti in un database che mira ad integrare il passato con le realtà produttive di oggi.

Biella, Produces

Biella, Produces è un progetto inteso ad attrarre nel territorio biellese nuove realtà imprenditoriali da tutta Italia e dall'estero, secondo un'innovativa modalità di sostegno messa a punto appositamente per sfruttare sinergicamente leggi ed opportunità che la Regione Piemonte ha riservato al territorio provinciale di Biella.

È stato implementato un apposito sito web quale strumento informativo volto a veicolare ai potenziali investitori tutte le iniziative di attrazione investimenti sul territorio biellese propedeutiche all’insediamento vero e proprio.

Il progetto è stato poi inserito nell’Agenda Digitale Biellese la cui finalità è quella di traghettare uno dei più antichi distretti italiani nell’era della tecnologia e, attraverso l’innovazione, creare un luogo idoneo alla creazione d’impresa, mirando ai modelli virtuosi del Nord Europa.

Tutte le informazioni utili sul sito http://biellaproduce.it

Per maggiori informazioni sui progetti scrivere a: promozione@pno.camcom.it

La Camera di commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte aderisce all'Associazione Temporanea di Scopo per il Progetto Centro Rete Biellese degli Archivi Tessili e Moda.

Si tratta di un progetto pilota a livello nazionale promosso da Associazioni, Aziende e Istituzioni pubbliche e private del territorio biellese in collaborazione con ANAI Piemonte e Valle d'Aosta, con il sostegno del Ministero per i beni e le attività culturali e della Regione Piemonte. Si basa sul censimento del patrimonio archivistico delle aziende tessili biellesi: nasce come iniziativa di supporto per la tutela e la salvaguardia delle ricchezze documentarie e delle testimonianze della memoria delle industrie tessili, sia nei rispettivi siti originari di conservazione sia con azioni mirate di recupero effettuate di concerto con le competenti autorità archivistiche.

Gli archivi tessili vengono valorizzati sul portale del Centro Rete ed inseriti in un database che mira ad integrare il passato con le realtà produttive di oggi.

Biella, Produces è un progetto inteso ad attrarre nel territorio biellese nuove realtà imprenditoriali da tutta Italia e dall'estero, secondo un'innovativa modalità di sostegno messa a punto appositamente per sfruttare sinergicamente leggi ed opportunità che la Regione Piemonte ha riservato al territorio provinciale di Biella.

È stato implementato un apposito sito web quale strumento informativo volto a veicolare ai potenziali investitori tutte le iniziative di attrazione investimenti sul territorio biellese propedeutiche all’insediamento vero e proprio.

Il progetto è stato poi inserito nell’Agenda Digitale Biellese la cui finalità è quella di traghettare uno dei più antichi distretti italiani nell’era della tecnologia e, attraverso l’innovazione, creare un luogo idoneo alla creazione d’impresa, mirando ai modelli virtuosi del Nord Europa.

Tutte le informazioni utili sul sito http://biellaproduce.it/

Ultima modifica
Lun 20 Nov, 2023