Progetto Tender – opportunità in corso

ISCRIZIONI APERTE PER "INDUSTRIAL OPPORTUNITY DAYS" - TORINO, 12-13 GIUGNO 2025

 

Si terrà a Torino, il 12 e 13 giugno 2025, la prossima edizione di IOD Industrial Opportunity Days, evento organizzato da ILO Network Italia e Ceipiemonte, con il contributo finanziario della Camera di commercio di Torino.

L’evento è rivolto in particolare alle piccole e medie imprese italiane, per le quali l’interazione con i laboratori di ricerca a livello europeo rappresenta un’opportunità sia per ampliare le competenze e i mercati, sia per sviluppare ulteriormente il proprio potenziale di innovazione e internazionalizzazione.

Durante le due giornate, verrà presentato un quadro aggiornato dei programmi di investimento previsti nei prossimi anni dai principali laboratori europei e italiani in ambito di Big Science e le relative occasioni di business. Inoltre, l’evento sarà un importante occasione per incontrare i rappresentanti delle grandi organizzazioni scientifiche europee come CERN, ESRF, ESS, ESO, SKA, Fusion4Energy e dei laboratori scientifici nazionali.

Infine, in questa edizione è prevista una sessione speciale dedicata alle potenzialità di sviluppo nel settore della produzione di energia nucleare, sia nel campo della fissione che in quello della fusione: sono questi gli ambiti che potrebbero portare in futuro a un più ampio coinvolgimento delle aziende italiane, in particolare le PMI che oggi lavorano per la Big Science europea.

Sono invitate a partecipare realtà italiane ( imprese, atenei, enti) che operano prevalentemente nei seguenti ambiti:

Big Data management – Criogenia - Criostati e criogeneratori - Edilizia civile, impiantistica industriale -  Fornitura e manutenzione di componenti tecnologici - Fornitura di strumentazione elettronica di vario genere -  Impianti di distribuzione gas e fluidi  - Impianti di sicurezza e supervisione - Ingegneria elettrica (alimentatori), elettronica & elettrotecnica - Installazione e assemblaggio di componenti ad alta tecnologia - Laser technologies - Lavorazione meccaniche di precisione su materiali metallici, plastici e compositi - Magneti e materiali superconduttori – Produzione di componenti di precisione  - Manutenzione e gestione di installazioni criogeniche - Manutenzione remota, sistemi metrologici e sensoristica (Remote handling) - Materiali e componenti resistenti agli alti flussi termici - Meccanica di precisione – meccatronica - Ottica per grandi telescopi - Ottica per raggi X   - Dispositivi e alimentazione elettrica - Progettazione (elettromeccanica, termoidraulica, nucleare) - Progettazione e costruzione di tubazioni e sistemi di raffreddamento - Progettazione e realizzazione di Camere Pulite - Progettazione e realizzazione impianti di raffreddamento, di tubazioni e ventilazione industriale - Realizzazione di parti per gli acceleratori (magneti, cavità a radio frequenza, camere a vuoto, ecc.) - Sistemi a radiofrequenza (amplificatori, alimentatori, distribuzione RF, controlli) – Semiconduttori - Sistemi di controllo impianti ed acquisizione dati e centri di stoccaggio – Sistemi ad alto isolamento termico - Strutture di supporto per i rilevatori-  Tecnologie nucleari - Tecnologie per radiofrequenza.

La partecipazione è a numero chiuso, il costo è di € 180,00+IVA per ogni rappresentante aziendale (da versare tramite pagoPA secondo le istruzioni che verranno fornite da Ceipiemonte). Le adesioni verranno accettate in base all’ordine cronologico di completamento dell’adesione online, fino ad esaurimento dei posti disponibili, fermo restando l’adempimento degli obblighi previsti in occasione della partecipazione a precedenti iniziative. All’evento potranno presenziare massimo due referenti per ciascuna impresa, previa regolare iscrizione entro il 6 giugno 2025 tramite la piattaforma di Ceipiemonte (tasto "partecipa").

Inoltre, ogni impresa potrà richiedere incontri individuali di approfondimento, previsti nel pomeriggio del 12 giugno: massimo due incontri con i Laboratori scientifici presenti e massimo altri due incontri con altre organizzazioni (V.Allegato Elenco Laboratori e altri enti presenti), scrivendo a: progetto.tender@centroestero.org. Le richieste saranno accolte in base all'ordine di arrivo, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Sono inoltre disponibili:

- il programma completo degli interventi del 12 e 13 giugno;

- l'elenco dei laboratori/enti presenti cui potrà essere richiesto un incontro il 12 giugno.

Per ogni ulteriore informazione consultare la pagina dell'evento o rivolgersi al Team Tender di Ceipiemonte:

Ref. Aida Shiroka - Tel. +39 011 6700642 Email aida.shiroka@centroestero.org 

MONITORAGGIO GARE e AVVISI 


Ceipiemonte effettua un monitoraggio costante delle opportunità di gare europee o generate nel quadro di progetti finanziati dalle Istituzioni Finanziarie Internazionali o del Procurement delle Nazioni Unite. 

Per maggiori informazioni e/o per essere accompagnati nel percorso di presentazione delle offerte, contattare: progetto.tender@centroestero.org oppure visitare la pagina internet del Progetto Tender.

 

Contatti
Unità organizzativa
Promozione - Ufficio internazionalizzazione
Email
internazionale@pno.camcom.it

ORARI:

Su appuntamento scrivendo all'email: internazionale@pno.camcom.it

Recapiti telefonici: 
Sede di Vercelli: 0161.598242 - 296

Ultima modifica
Mer 30 Apr, 2025