Agevolazioni Regione Piemonte
Programma FESR 21-27 per lo sviluppo delle imprese piemontesi
INCONTRI CON GLI ESPERTI
Hai un'idea progettuale a valere sulle misure aperte o di imminente apertura del Programma regionale FESR 21-27 e vuoi approfondire un aspetto specifico che non ti è chiaro? Richiedi un appuntamento con gli esperti del Team Supporto FESR delle Camere di commercio del Piemonte: per ricevere un accompagnamento mirato compila l’apposito Google Form entro il 26 settembre 2023. Gli incontri si terranno il 28 settembre 2023 (dalle ore 10.00 alle ore 13.00) presso la Camera di commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte, sede di Biella, Via Aldo Moro, 15.
MISURA SULL’ATTRAZIONE E IL SOSTEGNO AGLI INVESTIMENTI – domande dalle ore 9.00 del 05.10.2023 - il Bando ha l’obiettivo di rilanciare la propensione agli investimenti del sistema produttivo, attraverso l’attrazione e lo sviluppo di nuovi investimenti idonei ad agire da volano per il consolidamento del tessuto imprenditoriale locale e il sostegno a tutte le filiere produttive. In tale ambito potranno essere sostenuti interventi per la promozione di investimenti produttivi e di riconversione industriale e per la riqualificazione e riconversione di aree industriali dismesse.
BANDO SWIch SOSTEGNO ALLE ATTIVITA' RSI E ALLA VALORIZZAZIONE ECONOMICA DELL'INNOVAZIONE - domande dalle ore 9.00 del 21.09.2023: il bando intende supportare le attività di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione delle imprese e dell’ecosistema della ricerca piemontese. Beneficiari: Micro e PMI (anche innovative), start up innovative, small-mid caps, mid caps, Grandi Imprese, organismi di ricerca. L’agevolazione è concessa nella forma di contributo a fondo perduto, con entità variabile in funzione della tipologia di beneficiario e di attività realizzata.
Webinar di presentazione della misura - il 27 luglio 2023 si è tenuto un webinar di presentazione del bando dove sono stati illustrati in maniera puntuale requisiti e iter della domanda di agevolazione. Per visionare il materiale e seguire la registrazione clicca qui
BANDO EFFICIENZA ENERGETICA ED ENERGIE RINNOVABILI NELLE IMPRESE: il bando intende promuovere l'efficienza energetica, compreso un uso più razionale dell'energia, la riduzione di gas effetto serra e la diffusione delle fonti rinnovabili nelle imprese attraverso due azioni:
- Azione II.2i.2 Efficientamento energetico nelle imprese
- Azione II.2ii.2 Promozione dell’utilizzo delle energie rinnovabili nelle imprese
L’agevolazione, che può coprire fino al 100% dei costi ammissibili dell’investimento, è costituita da un finanziamento agevolato e da una quota di sovvenzione a fondo perduto.
In vigore dalle ore 9.00 del 30.03.2023 alle ore 12.00 del 29.09.2023
DIGITALIZZAZIONE ED EFFICIENTAMENTO PRODUTTIVO DELLE IMPRESE: il bando sostiene programmi organici di investimento attuati da PMI, piccole imprese a media capitalizzazione e imprese a media capitalizzazione, finalizzati a innovare il processo produttivo al fine di:
- realizzare prodotti maggiormente sostenibili;
- rendere il processo produttivo più efficiente, anche dal punto di vista energetico, ambientale, dell’utilizzo delle risorse ed in termini di sicurezza.
In vigore dal 07.07.2023 al 31.01.2024
Webinar di presentazione della misura: il 6 giugno 2023 si è tenuto un webinar di presentazione del bando dove sono stati illustrati in maniera puntuale requisiti e iter della domanda di agevolazione. Per visionare il materiale e seguire la registrazione clicca qui
► Consulta il calendario regionale contenente la pre-informazione sull'uscita dei Bandi del PR FESR Piemonte 21-27
Agevolazioni per nuove attività
L.R. 38/04 e s.m.i. Sostegno alla Creazione d’Impresa: concessione di finanziamenti a tasso agevolato con il concorso bancario concessi a imprese neo costituite per la realizzazione di investimenti materiali ed immateriali.
Tetto minimo di finanziamento € 10.000, tetto massimo di finanziamento € 120.000.
Le domande devono essere presentate entro 24 mesi dalla data di costituzione (per le imprese individuali dalla data di iscrizione al Registro Imprese).
L.R. 38/04 e s.m.i. Sostegno al Lavoro Autonomo: concessione di finanziamenti a tasso agevolato con il concorso bancario a neo lavoratori autonomi per realizzare investimenti materiali ed immateriali.
Tetto minimo di finanziamento € 5.000, tetto massimo di finanziamento € 60.000.
Le domande devono essere presentate entro 24 mesi dalla data di attribuzione della P. IVA.
Agevolazioni per imprese attive
PSR 2014-2022, Op. 4.1.2 Investimenti per agricoltura di precisione e digitale: il bando contribuisce a migliorare il rendimento globale e l’ammodernamento delle aziende agricole condotte da giovani agricoltori attraverso la concessione di contributi in conto capitale a coloro che intendono realizzare, all’interno della propria azienda, investimenti, materiali ed immateriali, che consentano di introdurre/potenziare in azienda pratiche di agricoltura di precisione al fine di rendere più efficiente e sostenibile il processo produttivo.
Bando scaduto l'11 settembre 2023
Artigianato
Concessione di contributi alle imprese artigiane piemontesi per la partecipazione a eventi fieristici in Italia - anno 2023: contributo a fondo perduto per partecipare a una fiera tra le 136 individuate dal bando durante il periodo di tempo compreso tra il 16 di ottobre e il 31 dicembre del 2023. Sono riconosciute le spese sostenute con l'ente fiera e con l'eventuale allestitore esterno autorizzato dall'ente fiera. Scadenza: fino ad esaurimento delle risorse disponibili e comunque non oltre le ore 12.00 del 16 ottobre.
L.R. 34/04 Sostegno agli investimenti per lo sviluppo delle imprese e per l'ammodernamento e innovazione dei processi produttivi - Fondo Unico Competitività Plafond Artigianato - riparazione mezzi sostenibili 2023: supporto agli investimenti e sostegno all’accesso al credito delle MPMI artigiane (micro, piccole e medie imprese) in possesso di codice Ateco 2007 prevalente indicato in visura camerale che rispetti le limitazioni ed esclusioni indicate nell'Allegato 1, ad eccezione delle nuove attività che dovranno dimostrarne la validità in visura camerale a conclusione del progetto.
Sono ammessi progetti di investimento, sviluppo, consolidamento e per le connesse necessità di scorte, al fine di ottenere un finanziamento agevolato composto da risorse regionali a tasso zero e risorse degli intermediari finanziari convenzionati a tassi di mercato. Le imprese che ottengono la concessione del finanziamento agevolato, possono associare anche un contributo a fondo perduto.
In vigore dalle ore 10.00 del 19 giugno 2023 e fino a eventuale comunicazioni di sospensione/termine da parte di Finpiemonte.
L.R. 34/04 Sostegno agli investimenti per lo sviluppo delle imprese e per l'ammodernamento e innovazione dei processi produttivi - artigianato - edizione 2023: la misura supporta gli investimenti e sostiene l'accesso al credito delle MPMI annotate con qualifica artigiana sul Registro delle Imprese delle Camere a di commercio, finalizzati allo sviluppo e consolidamento mediante la concessione di finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto.
In vigore dalle ore 10.00 del 19 giugno 2023 e fino a eventuale comunicazioni di sospensione/termine da parte di Finpiemonte.
Imprese in situazione pre-crisi
Consulenza Sviluppo Impresa - Servizi a sostegno dello sviluppo e del rilancio delle PMI sul territorio piemontese: servizi di consulenza destinati allo sviluppo ed al rilancio delle piccole e medie imprese in situazione di pre-crisi, crisi reversibile o a rischio di difficoltà. Le azioni di sostegno sono volte alla prevenzione, alla tempestiva rilevazione ed al superamento di criticità di natura economico, finanziaria, patrimoniale, operativa, organizzativa e societaria.
In vigore dal 22.05.2023 al 30.04.2024
► Vuoi saperne di più? Visita il sito di Finpiemonte per conoscere tutte le agevolazioni disponibili e gli strumenti di finanza alternativa
► Consulta il Portale della Regione Piemonte per ulteriori informazioni.