Agevolazioni Regione Piemonte

Programma FESR 2021-27: Voucher certificazioni PMI per competitività e sostenibilità

Unioncamere Piemonte organizza per il prossimo 18 settembre un incontro in presenza (ore 11.00-13.00) per illustrare il bando regionale "Voucher certificazioni PMI per competitività e sostenibilità" a valere sul Programma FESR 2021/2027. L'incontro si terrà in presenza presso la sede camerale di Biella (Via Aldo Moro,15), con possibilità di seguirlo online su piattaforma Zoom.

Consulta il programma e compila il modulo di iscrizione

 

Programma FESR 21-27 per lo sviluppo delle imprese piemontesi

 

► Consulta  il calendario regionale contenente la pre-informazione sull'uscita dei Bandi del  PR FESR Piemonte 21-27

 

Agevolazioni per nuove attività

PR FSE+ 2021-2027 Misura 3 Mip – Mettersi in proprio 2024/2026: la misura sostiene le nuove attività con l'erogazione di un contributo a copertura parziale dei costi collegati all’avvio delle attività stesse e al loro posizionamento sul mercato, per supportare la realizzazione concreta di quanto elaborato attraverso i servizi consulenziali delle Misure 1 e 2 del Programma Mip – Mettersi in proprio - promosse dalla Regione Piemonte.

In vigore dal 20.01.2025

 

Agevolazioni per imprese attive

Fondo Unico Competitività - Plafond Artigianato 2025: sostegno agli investimenti per lo sviluppo delle imprese e per l'ammodernamento e innovazione dei processi produttivi - Linea A MPMI - Artigianato 2025

In vigore dal 15.07.2025

 

Imprese in situazione pre-crisi

Consulenza Sviluppo Impresa - Servizi a sostegno dello sviluppo e del rilancio delle PMI sul territorio piemontese: servizi di consulenza destinati allo sviluppo ed al rilancio delle piccole e medie imprese in situazione di pre-crisi, crisi reversibile o a rischio di difficoltà. Le azioni di sostegno sono volte alla prevenzione, alla tempestiva rilevazione ed al superamento di criticità di natura economico, finanziaria, patrimoniale, operativa, organizzativa e societaria. 

In vigore dal 22.05.2023 alle ore 12.00 del 30.06.2026

 

Attrazione di investimenti in Piemonte

L.R. 34/2004 Contratto di insediamento - Attrazione di investimenti in Piemonte – Grandi imprese: obiettivo generale della Misura è favorire l’atterraggio e lo sviluppo di investimenti da parte di grandi imprese, attraverso la realizzazione di nuovi insediamenti o l’ampliamento di sedi già presenti in Piemonte, afferenti a stabilimenti produttivi, centri di ricerca e centri servizi, che generino nuova occupazione qualificata, diretta o indiretta. 

In particolare, la Misura sostiene, in maniera simultanea o alternativa, le seguenti tipologie di intervento:
1)    progetti di ricerca e sviluppo preordinati o conseguenti all'insediamento o ampliamento di una sede operativa in Piemonte;
2)    investimenti materiali e immateriali realizzati nelle aree ricomprese nella Carta degli aiuti a finalità regionale (c.d. aree 107.3.c), finalizzati a:

  • creazione di un nuovo stabilimento e/o
  • diversificazione dell'attività di uno stabilimento, a condizione che la nuova attività non sia uguale o simile a quella svolta precedentemente nello stesso stabilimento).

In vigore dal 24.05.2024 

 

► Vuoi saperne di più? Visita il sito di Finpiemonte per conoscere tutte le agevolazioni disponibili e gli strumenti di finanza alternativa

 

► Consulta il Portale della Regione Piemonte per ulteriori informazioni.

 

Ultima modifica
Mer 10 Set, 2025