PSR - Piano di Sviluppo Rurale 2014/2020
Il Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 individua i fabbisogni dell’agricoltura e del mondo rurale piemontese e le iniziative per farvi fronte.
I Gruppi di Azione Locale GAL, perlopiù società consortili costituite da soggetti pubblici, associazioni di categoria, consorzi, fondazioni, ATL, ecc., si adoperano per valorizzare le potenzialità locali e promuovere il consolidamento o la costituzione di reti di operatori all’interno dell’approccio di sviluppo locale di tipo partecipativo. I GAL mirano inoltre a coinvolgere il tessuto economico e sociale nella definizione delle nuove strategiche costituiranno la struttura portante dei Progetti di Sviluppo Locale (PSL), i documenti di programmazione approvati dalla Regione che consentono ad ogni area GAL di utilizzare le risorse attraverso la pubblicazione di bandi a favore di imprese e altri enti pubblici e privati.
Il Gal Montagne Biellesi, che vede coinvolti soggetti pubblici e privati, si occupa della gestione di un pacchetto di investimenti sul territorio nell'ambito del Piano di Sviluppo Rurale 2014/2020.
L’obiettivo del GAL bene si riassume nel titolo stesso del “Piano di sviluppo locale” approvato dalla Regione Piemonte: “Montagne Biellesi in transizione: nuove economie e reti territoriali come strumento di sviluppo locale partecipato del territorio”. Il Piano è volto alla valorizzazione delle peculiarità territoriali più importanti, bisognose di sostegno per riuscire a divenire vero motore di sviluppo del territorio biellese.
Maggiori informazioni sui bandi gestiti dal GAL Montagne Biellesi
Contatti :
Via Bernanrdino Galliari, 50
13811 Andorno Micca (BI)
Telefono: 015/0991427
Email: info@montagnebiellesi.it
GAL Terre del Sesia è una società consortile a partecipazione mista pubblico/privata che sostiene progetti di Sviluppo rurale attraverso la valorizzazione delle tradizioni e della cultura locale, dei prodotti tipici valsesiani, delle attività agricole ed artigianali tradizionali delle Terre del Sesia.
Maggiori informazioni sui bandi gestiti dal GAL Terre del Sesia
Contatti:
Corso Roma, 35
13019 Varallo (VC)
Telefono: 0163/51555
Email: segreteria@terredelsesia.it
Il GAL Laghi e Monti del Verbano Cusio Ossola è una società consortile a responsabilità limitata che gestisce fondi dell’Unione Europea e Regionali, per uno sviluppo sostenibile dei territori marginali, secondo un approccio dal basso verso l’alto, dove le esigenze del territorio guidano le azioni di finanziamento.
Maggiori informazioni sui bandi gestiti dal GAL Laghi e Monti del Verbano Cusio Ossola
Contatti:
Via Romita, 13 bis
28845 Domodossola (VB)
Telefono: 0324/481756
Email: info@gallaghiemonti.it
Orari:
Sedi di Biella, Novara e Vercelli: da lunedì a venerdì: 9.00-12.30
Sede di Baveno: da lunedì a venerdì: 10.00-12.30
Sede di Biella 015.3599332-354
Sede di Novara 0321.338226-265